NoteOBIETTIVI FORMATIVI: Lo studente verrà messo in grado di comprendere le idee principali e I dettagli di testi complessi su argomenti concreti e astratti nel campo di specializzazione ed in altri campi.
PREREQUISITI: Conoscenza dell’Inglese B1 (QCER)
METODI DIDATTICI: Durante le lezioni frontale verranno illustrate contenuti linguistici inerenti al programma per le abilità di lettura e di ascolto. Lo studente avrà modo di fare esercitazioni in aula.
ALTRE INFORMAZIONI: La prova è basata sull’esame IELTS (International English Language Testing Service) limitatamente al Reading e al Listening, e con modifiche ad alcuni esercizi e contenuti.
MODALITA’ DI VERIFICA DI APPRENDIMENTO:
La prova di idoneità consiste in domande a scelta multipla, di durata da definire. Il livello di idoneità richiede 60% risposte corrette.
Le domande su testi di varie argomenti sono raggruppate in diversi esercizi che valutano le conoscenze e le abilità ricettive di letture scritte, e discorsi orali ad un livello fra B1 e B2. Valutano le conoscenze del lessico e le strutture tipiche di testi accademici e le abilità di lettura (skimming, scanning, inferenza ecc …). |